24.06.2016 Iniziativa dell'Associazione

La certificazione europea delle competenze del Consulente Senior per l’attività di Ricerca & Selezione del Personale

Assoconsult e la Certificazione ASSOCONSULT-CERC 
(Certified Executive Recruitment Consultant)

Unico Riconoscimento Internazionale del Titolo Professionale di Consulente Senior per l’attività di Ricerca & Selezione del Personale


 
Per rispondere alle esigenze del mercato nel fornire un servizio di qualità nella consulenza di Ricerca e Selezione, Executive Serch, ‘ECSSA – CERCha implementato un processo che consente di promuovere la qualità del servizio professionale fornito dal Consulente Senior per l’attività di Ricerca & Selezione del Personale sia verso aziende clienti che candidati, in termini di competenza, etica e indipendenza.

Grazie alla Certificazione ECSSA-CERC, le società di Ricerca e Selezione del personale, che al loro interno hanno uno o più Consultenti certificati, garantiscono un servizio di qualità verso i propri clienti e acquistano più valore nei confronti di imprenditori, aziende, enti e associazioni di categoria.
Hanno inoltre la possibilità di inserirsi in un network italiano e internazionale di società di Ricerca e Selelezione del personale, con colleghi di pari professionalità e competenza.
 
L’ unico Ente italiano autorizzato ad assegnare il titolo “CERC” è CONFINDUSTRIA ASSOCONSULT, Associazione delle Imprese di Consulenza di Management.

 

Progetto e Storia

Nato nel 2007, si inserisce nel più ampio progetto di Certificazione Europea, avviato da ECSSA, la Federazione Europea che riunisce le associazioni europee delle Società di Ricerca e Selezione ed Head Hunting, di cui Assoconsult fa parte. Lo scopo è di armonizzare a livello europeo le attività professionali, per rendere più agevoli i progetti di ricerca internazionali, allineandosi con il più generale processo di internazionalizzazione dell’economia. Le prime Certificazioni sono state svolte In Italia nel corso dell'anno 2009.
Nel 2010 circa 100 professionisti in Italia hanno ottenuto questo importante riconoscimento internazionale.
 
Nel corso dell’anno 2015, abbiamo rilanciato il processo di Certificazione Europea ‘ASSOCONSULT- CERC’ dei consulenti di Ricerca e Selezione del Personale. Ampia la partecipazione sia per i nuovi Consulenti da certificare che per i rinnovi, per i quali sono stati svolti numerosi colloqui di valutazione.
 

Obiettivi

L’obiettivo della Certificazione è garantire che una persona lavori in modo eticamente e professionalmente valido, come Consulente Senior nella Ricerca e Selezione,  a fronte di diverse verifiche di requisiti standard relativi alla formazione, all’esperienza, all’indipendenza e  all’etica.

I requisiti sono stati identificati da ECSSA e Assoconsult, così da garantire il livello professionale del Consulente. Assoconsult CERC è una certificazione concessa da Assoconsult, in corrispondenza con ECSSA, alle persone che rispettano i requisiti del processo di certificazione e viene assegnato previo colloquio individuale.
 

Perché essere un CERC?

CERC è un marchio che attesta l’ Eccellenza ed è riconosciuto da clienti, candidati e nel Settore a livello internazionale.
 
Benefici per i consulenti:
- Standard di professionalità unici e internazionali
- Unico riconoscimento del comparto di mercato RSP
- Marchio di qualità, ufficialmente registrato
- Incremento dell’immagine della professione
- Partecipazione a una rete paneuropea (di oltre 200 CERC) 
 
Benefici per i clienti:
- Consulenti  esperti, competenti, affidabili e professionali
- Processo di Ricerca & Selezione trasparente, oggettivo ed efficiente
- Best practice garantite da un intervento di consulenza articolato (non a buon fine) e approfondito
- Garanzia nella valutazione di un consulente 
 
 

Processo e Filosofia

La certificazione ECSSA –CERC, di durata di 3 anni dal momento in cui è concessa, è indirizzata ad ogni genere di professionisti operanti nel settore della Ricerca e Selezione del Personale, che abbiano una serie di determinati requisiti relativi a formazione, ad esperienza.

Di seguito i requisiti minimi richiesti:
- Formazione ed Esperienza professionale:  minimo 3 anni (se profilo laureato) o 5 anni (se diplomato) di esperienza lavorativa in ambito ricerca selezione personale..
- Indipendenza:  la Certificazione è rivolta a tutti coloro che svolgano la propria attività in qualità di partner, impiegati o consulenti full-time presso una società di Ricerca e Selezione, regolarmente  autorizzata dal Ministero del Lavoro e che, oltre a possedere i requisiti previsti dal regolamento, siano associati ad Assoconsult.
- Etica: i consulenti certificati devono accettare senza condizioni i Codici etici di Assoconsult ed ECSSA 

ECSSA-CERC: la sigla indica, infatti, che questi consulenti sono stati attentamente valutati per verificare che abbiano i requisiti di professionalità, etica e indipendenza conformi agli standard internazionali.

 

‘CERC’ è quindi:

- Un marchio di qualità
- Una garanzia per essere in possesso di tutte le competenze necessarie per condurre una ricerca di personale qualificato in modo efficace
- Un titolo internazionale (“bollino verde”)
- Il risultato di un processo di certificazione rigoroso
- Una garanzia unica di competenza in un mercato  non sempre protetto 
 
Il processo di certificazione viene gestito da una Commissione di Valutazione di Assoconsult che seguirà questi step per valutare ogni singolo Consulente:
- Verifica dei requisiti standard
- Referenze
- Reportistica per il Cliente
- Aggiornamento professionale

Valutazione del processo relativo al rinnovo della certificazione sarà simile al processo di certificazione dei nuovi Consulenti, ma verrà dato maggiore peso alla parte documentale e informativa presentata.

 

CERC Directory

Sul sito ECSSA www.ecssa.org sono inseriti e aggiornati costantemente i nominativi dei Consulenti Internazionali Senior certificati, appartenenti ai paesi membri della Federazione europea ECSSA.
Questa Directory permette di ricercare i Consulenti che hanno soddisfatto i criteri di valutazione previsti dalla Certificazione a livello internazionale.

Tutti i Consulenti  devono aderire al Codice di condotta ECSSA – CERC:
- rispettare le norme
- operare eticamente
- essere ben informati e aggiornati
- agire con responsabilità 


 
Il processo comincia facendo domanda direttamente a CONFINDUSTRIA ASSOCONSULT.
Per informazioni e dettagli a disposizione la Segreteria all’indirizzo mail info@assoconsult.org
 
 

Scarica la Brochure pieghevole ECSSA - CERC 
Documentazione scaricabile